+ @

domenica 29 giugno 2008

Amsterdam

20:10

Share it Please
Nonostante sia la più piccola capitale europea, Amsterdam non ha nulla da invidiare alle altre metropoli in termini di cultura, storia e divertimento. Che cosa la rende così particolare? Innanzitutto il suo caratteristico mix di vecchio e nuovo. Da secoli nella città si mischiano testimonianze artistiche di ogni tipo. Palazzi dalle eleganti facciate fanno da cornice all’acqua, l’elemento che domina la città più rappresentativa di un paese il cui popolo ha fermato il mare e inventato le dighe. Sono l’eredità del Secolo d’Oro, il ’600, quando la città era la regina dei commerci e Rembrandt insegnava al mondo come utilizzare la luce nella pittura. Da allora, Amsterdam è sempre stata al centro dei movimenti artistici europei e qui sono cresciuti artisti del calibro di Van Gogh e Mondrian. Ma Amsterdam è particolare anche per il suo spirito tollerante e liberale: questa è la città dei coffeeshop, del Quartiere a luci rosse, del monumento agli omosessuali uccisi nei campi di concentramento. Qui nessuno è diverso e tutto è visto senza alcun pregiudizio.

0 commenti: